Servizi commerciali
AMMiNISTRAZIONE
ECONOMICO FINANZIARIA
Tecniche per l’amministrazione economica finanziaria + Modulo sostenibilità + Modulo responsabilità sociale d’Impresa + Modulo Welfare aziendali
Ore totali
Ore d’aula
+
Ore di apprendistato
IFTS Tecniche per l’amministrazione economico finanziaria
Percorso di specializzazione post diploma gratuito proposto con la formula dell’apprendistato di primo livello.
Questa formula consente al candidato di avere prima dell’avvio del percorso, un contratto di assunzione in apprendistato.
Il percorso di formazione si svolgerà nei primi 6/7 mesi del rapporto di lavoro e darà diritto ad una indennità di rimborso spese.
Al termine del periodo di formazione, qualora il candidato superi la prova finale, il contratto potrà proseguire come contratto di apprendistato tradizionale.
Finalità del percorso
Il corso gratuito mira a fornire le competenze necessarie a curare la contabilità generale e analitica, gli adempimenti amministrativo/fiscali e collaborare alla redazione dei bilanci d’azienda in relazione al settore di appartenenza.
Il tecnico per l’amministrazione economica finanziaria individua sistemi di previsione e controllo orientati a criteri di efficacia ed efficienza gestionale.
Gestisce operazioni amministrativo/contabili, societarie e contrattuali e contribuisce alla costruzione di sistemi gestionali che attraverso l’informatizzazione riducano costi e tempi di raccolta ed elaborazione dati.
CONTENUTI
- Regole della normativa civilistica, fiscale (approfondimento sul terzo settore e rapporti con la pubblica amministrazione) e principi contabili per la tenuta della contabilità.
- Dalle scritture contabili al bilancio di esercizio: budget, reporting, classificazione e rilevazione dei costi.
- Norme e forme contrattuali che regolano i rapporti di lavoro nell’impresa.
- Tecniche di comunicazione e interazione con il committente anche in lingua inglese: approfondimento nei rapporti con la pubblica amministrazione, enti locali ed enti istituzionali.
- Strumenti informativi a supporto dell’elaborazione e rappresentazione dei dati: utilizzo di Excel per la pratica aziendale.
- Blockchain, overview e tools, tecniche di utilizzo delle piattaforme.
- I contenuti verranno trattati in formazione esterna (presso l’ente formativo) e ripresi nella fase di formazione in azienda per adattare e valorizzare i contenuti che più sono necessari al mercato del lavoro.
Costo
Il corso è per il candidato totalmente gratuito.
Modalità di svolgimento
300 ore di formazione teorica specialistica in aula.
500 di affiancamento in azienda.
CERTIFICAZIONE FINALE
Specializzazione tecnica superiore valida a livello nazionale
MODALITÀ DI SELEZIONE
È prevista la presentazione del percorso formativo alla quale si accede attraverso la pre-iscrizione da effettuarsi alla pagina web dedicata.
Alla presentazione seguirà una fase di selezione delle candidature
PERIODO INIZIO CORSO
Il corso inizierà raggiunta la selezione di almeno 12 candidati abbinati ad altrettanti contratti di apprendistato di primo livello.
ETÀ
inferiore ai 25 anni
RESIDENZA/DOMICILIO
Residenza o domicilio in Lombardia
REQUISITI D’ACCESSO
– Non occupato
– Non inserito in altro percorso formativo
– Aver conseguito almeno diploma di scuola superiore o attestato quarto anno scuola professionale con indirizzo tecnico economico.
È ammessa la partecipazione anche a coloro che sono in possesso di diploma regionale di tecnico, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione e formazione.
“Quando l’allievo è pronto, il maestro appare”
Anonimo
Dai una svolta alla tua vita professionale.
Candidati compilando il form di iscrizione.

Informazioni personali
Residenza
Messaggio
