Benefici per le Imprese
I percorsi formativi IFTS realizzati con la formula dell’apprendistato di primo livello, consentono all’impresa di poter beneficiare di risorse umane giovani e motivate formate sulle esigenze delle stesse imprese.
Cosa sono i corsi I.F.T.S.
Sono l’integrazione di quattro sistemi: scuola, università, formazione professionale, aziende.
Completamente gratuiti perché finanziati dalla Regione Lombardia e Fondo Sociale Europeo, prevedono un percorso formativo in azienda e consentono di ottenere il Certificato di specializzazione tecnica superiore valido in Italia e in Europa.
Esigenze concrete
Preparano ad una professionalità tecnico specialistica molto coerente con le esigenze concrete delle imprese di territorio.
Il percorso formativo è quindi finalizzato a formare figure tecniche specializzate, alternando attività didattica d’aula ad attività formativa svolta in azienda”on the job”, ossia durante lo svolgimento dell’attività lavorativa con l’affiancamento di colleghi senior.
Imprese protagoniste
Un ruolo di grande responsabilità per le imprese che sono chiamate ad essere parte attiva e protagonista nello sviluppo di competenze dei giovani neodiplomati.
Coinvolgimento nella docenza
Le imprese sono coinvolte direttamente anche nella gestione delle attività formative teoriche o d’aula poichè almeno il 50% dei docenti devono essere rappresentativi del mondo dell’impresa. In molti percorsi alcuni imprenditori e/o manager d’azienda assumono il ruolo di docenti.
Formazione vincente
I percorsi formativi proposti hanno una durata di 800 ore di cui 300 di teoria e/o aula e 500 di affiancamento in azienda.
Questo volume si pone l’obiettivo di fornire indicazioni utili ai giovani studenti che si apprestano a decidere il proprio percorso di studi o a entrare nel mondo del lavoro, nonché alle loro famiglie e a tutti i soggetti che a vario titolo si occupano di orientamento e formazione.
Per compiere una scelta valida, oltre ai propri interessi e alle proprie capacità, è importante conoscere quali sono le prospettive del titolo di studio in rapporto alle esigenze del mondo del lavoro.
PERCORSI FORMATIVI MASTER I.F.T.S. CHE CONSENTONO ALL’IMPRESA DI BENEFICIARE DI RISORSE UMANE GIOVANI E MOTIVATE.
È NECESSARIA L’ISCRIZIONE AL FORM SOTTO RIPORTATO.
Manifattura e Artigianato
Moda – Made in Italy
Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy
Provincia di como
TURISTICO ALBERGHIERO
Tecniche per l’amministrazione economica finanziaria + Modulo sostenibilità + Modulo responsabilità sociale d’Impresa + Modulo Welfare aziendali
provincia di como
“Non impariamo per la scuola, ma per la vita”
Seneca (filosofo)
form candidatura

